OMNIBUS, rivista dell’ Associazione sportiva dilettantistica “Artemide”, Centro cinofilo provinciale FISC. Anno X, numero 28, quadrimestrale, Febbraio 2020. ISSN 2037-1276 (online), ISSN 2035-9527 (cart.). Iscrizione n° 09 dell’11 luglio 2011 al Tribunale di Livorno. Indirizzo internet: www.artemideasd.it; E-mail: artemideasd@gmail.com; info@artemideasd.it. Direttore responsabile: Fabio Figara. Editore: A.s.d. Artemide Impaginazione e correzione bozze: Fabio Figara. La presente pubblicazione dell’Asd Artemide di Livorno, ceduta prevalentemente ai propri associati, non ha scopo commerciale; la rivista tratta di attività dell’associazione stessa e dei propri soci, di attività cinofile e cinotecniche, di attività di volontariato e del Terzo Settore, nonché di trekking, di temi ambientali e culturali secondo le scelte della redazione. Tutte le immagini e le citazioni inserite, quando non di proprietà dei singoli autori degli articoli, sono utilizzate per semplice scopo illustrativo e con licenza libera da vari siti, come da indicazioni e Creative Commons, secondo le normative vigenti. In redazione: Fabio Figara, Gaia Nannicini, Myriam Di Ninno, Laila Anichini, Amedeo Figara. Alla realizzazione di questo numero hanno contribuito volontariamente e in vario modo: Marco Narducelli (ilfattostorico.com), Angela Simini, Antonello Riccelli, Enrico Dello Sbarba, Edoardo Gonzaga, lo staff dell’Associazione “Baffi e Code per Amici”. La versione cartacea è stampata da Centro Tipografico Livornese, Borgo San Jacopo 63, 57126 Livorno (LI), ctl2009@alice.it. Questo numero è stato chiuso il 23 febbraio 2020.
Nel nuovo numero della nostra rivista:
Dedo e la sua arte
Oltre 100.000 visitatori per la mostra organizzata dal Comune di Livorno insieme all’Institut Restellini di Parigi in occasione del centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani di Fabio Figara e Gaia Nannicini p. 5
Storie a 4 zampe
Storie e percorsi di adozione a cura della Redazione p. 13
La figura del medico veterinario legale
Non basta solo parlare in difesa degli animali, che è già di per sé un fatto positivo, bisogna agire di Angela Simini p. 16
I Re Magi
A differenza di tutti i potenti del tempo, i Magi riconoscono la grandezza del fatto che un astro del cielo si sia mosso soltanto per indicare la nascita di un bambino: un privilegio degno solo di un re di Myriam Di Ninno p. 18
Scoperto un sarcofago del VI secolo a.C. nel Foro Romano: è la tomba di Romolo?
Una eccezionale camera sotterranea è stata scoperta a Roma, dove sorgevano l’antica piazza del Comizio e l’edificio della Curia da Ilfattostorico.com p. 22
I giornalisti (e gli altri) nell’infosfera.
La consapevolezza che è necessaria per ‘abitarla’ e renderla migliore. Il nuovo libro di Vincenzo Grienti di Antonello Riccelli p. 24
Adda passà ’a nuttata…
Analisi di una situazione politica in “ebollizione” di Enrico Dello Sbarba p. 28
TRANSIBERIANA. Un viaggio meraviglioso
Il libro di Andrea Cuminatto, storico collaboratore della nostra rivista a cura della Redazione p. 29
La giornata nazionale di Dante
Il 25 marzo sarà la giornata nazionale dedicata al sommo poeta a cura della Redazione p. 29
Coronavirus, insieme ce la faremo
Un nemico invisibile che possiamo combattere con poche e semplici regole da applicare nella quotidianità a cura della Redazione p. 30
Il decimo anno di Omnibus
Un sogno, un progetto iniziato nel 2011, e che ha visto il coinvolgimento e la partecipazione di numerosi amici e collaboratori, è giunto al decimo anno di Fabio Figara p. 35